Verona-Cagliari, le formazioni ufficiali: Zanetti reintegra Suslov, Nicola punta su Pavoletti

Altri Sport

Alle 20.45 di oggi, 28 aprile 2025, il Verona e il Cagliari si affronteranno allo stadio Bentegodi. Le scelte degli allenatori riflettono la strategia e le necessità delle rispettive squadre in un match cruciale per la stagione.

Le formazioni di Verona e Cagliari

Il tecnico del Verona, Zanetti, ha deciso di schierare Montipò tra i pali, supportato da una difesa a tre composta da Ghilardi, Coppola e Valentini. Il centrocampo vede la presenza di Serdar e Duda, mentre sulle fasce agiranno Tchatchoua e Bradaric. In attacco, Sarr e Suslov si posizioneranno sulla trequarti, con Mosquera in prima linea, pronto a concretizzare le azioni offensive.

Dall’altra parte, Nicola, allenatore del Cagliari, ha optato per un modulo che prevede Caprile come portiere. La difesa a tre sarà formata da Zappa, Palomino e Luperto. Il centrocampo, cruciale per il controllo del gioco, vede Makoumbou, Adopo e Marin come protagonisti, mentre Zortea e Augello si occuperanno delle corsie esterne. Infine, Pavoletti sarà l’unica punta, supportato da Luvumbo.

Analisi delle strategie

Entrambi gli allenatori hanno scelto formazioni che riflettono le caratteristiche delle rispettive squadre. Il Verona, adottando un 3-4-1-2, punta a un gioco di possesso e di attacco rapido, sfruttando la velocità e la creatività dei suoi esterni. La presenza di due trequartisti come Sarr e Suslov potrebbe rivelarsi decisiva per creare occasioni da gol e mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Il Cagliari, con un 3-5-1-1, si prepara a una partita più solida in fase difensiva, cercando di controllare il centrocampo e colpire in contropiede. La scelta di avere un centrocampo folto con tre elementi permette di mantenere il controllo della partita e di supportare le ripartenze, sfruttando le capacità di Pavoletti come finalizzatore e di Luvumbo come spina nel fianco della difesa avversaria.

Le scelte tattiche di entrambi gli allenatori pongono le basi per una sfida avvincente, in cui ogni dettaglio potrà fare la differenza. L’attenzione sarà rivolta non solo alle formazioni, ma anche alle eventuali modifiche in corsa che potrebbero cambiare l’andamento del match.