Venezia resiste e rinvia il primo match point della Virtus: si attende gara 4

Altri Sport

La Reyer Venezia ha dimostrato di avere ancora molto da offrire nel campionato LBA, battendo la Virtus Bologna con un punteggio di 89-82 nella terza gara dei quarti di finale, disputata il 23 maggio 2025 al Taliercio di Venezia. La performance straordinaria di Kyle Wiltjer, autore di 21 punti con un’accuratezza impressionante (6/7 da due e 3/4 da tre), ha giocato un ruolo cruciale nella vittoria della squadra di casa. A supportarlo, la doppia-doppia di Moses Kabengele, che ha contribuito con 13 punti e 11 rimbalzi.

Un inizio scoppiettante per Venezia

La Reyer ha aperto la partita con grande determinazione, mostrando sin da subito un’ottima capacità di difesa e un attacco ben orchestrato. Dopo i primi sette minuti di gioco, le Vu Nere hanno faticato a trovare il canestro, segnando solo 2 punti. La strategia difensiva degli orogranata ha messo in difficoltà la Virtus, che ha dovuto affrontare un avvio in salita. Nonostante la personalità di Marco Pajola e la presenza fisica di Tornike Shengelia, la Virtus ha trovato difficile mantenere il ritmo contro una Reyer in grande forma. Alla fine del primo tempo, Venezia era in vantaggio di 10 punti, con un punteggio di 47-37, evidenziando la solidità della loro prestazione.

La reazione della Virtus e la resistenza di Venezia

Al rientro dagli spogliatoi, la Virtus Bologna ha cercato di cambiare le sorti della partita, grazie all’energia di David Morgan, che ha portato una nuova fluidità all’attacco. Con un parziale di 10-0, le Vu Nere hanno iniziato a recuperare terreno, rendendo la partita più combattuta. Tuttavia, nonostante i tentativi di rimonta, Venezia ha trovato un valido supporto nel duo di lunghi Kabengele e Tessitori, che ha mantenuto la squadra in carreggiata.

Nel momento in cui la Virtus sembrava avere l’opportunità di pareggiare, alcuni errori di Shengelia hanno impedito il sorpasso. Wiltjer, tornato in forma, ha risposto con giocate decisive che hanno permesso alla Reyer di mantenere il vantaggio. La partita si è conclusa con un punteggio finale di 89-82, portando la serie sul 2-1 a favore della Virtus. La prossima sfida si svolgerà nuovamente al Taliercio tra 48 ore, dove Venezia avrà l’opportunità di pareggiare i conti.

Le statistiche dei protagonisti

Nella partita, le statistiche di Venezia hanno visto Wiltjer in evidenza con 21 punti, mentre Kabengele ed Ennis hanno contribuito con 13 punti ciascuno. Dall’altra parte, la Virtus ha visto in Morgan il miglior realizzatore con 20 punti, seguito da Shengelia con 18 e Pajola con 11. La prossima gara si preannuncia già come un altro importante confronto, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per avanzare nel torneo.