Veiga infortunato, ma Koop mantiene la fiducia nella panchina della squadra

Altri Sport

Il 24 maggio 2025, la Juventus si prepara per l’ultimo allenamento prima della cruciale partita che determinerà l’accesso alla Champions League. I giocatori si ritroveranno alla Continassa, mentre il tecnico Igor Tudor terrà una conferenza stampa a mezzogiorno, prima di partire alla volta di Venezia. In questo contesto, emergono nuove notizie riguardanti la condizione fisica dei calciatori.

Nella giornata di ieri, durante la sessione di allenamento, si sono uniti al gruppo dei giocatori “acciaccati” anche Teun Koopmeiners, Federico Gatti e Weston McKennie. A questi si è aggiunto anche il nuovo arrivato, Veiga, che ha mostrato segni di affaticamento muscolare. Nonostante ciò, l’obiettivo di Tudor rimane quello di portare tutti i calciatori a disposizione per la sfida in laguna, anche se la situazione di Koopmeiners è la più preoccupante. L’olandese, che ha sofferto di un fastidio al tendine d’Achille, è fermo da oltre un mese e, sebbene sia stato dichiarato clinicamente guarito, è ancora indietro nella preparazione fisica.

Le scelte del tecnico

Il mister Tudor ha intenzione di includere Koopmeiners nella lista dei convocati, accanto a Gatti e McKennie, entrambi pronti a sedere in panchina. La situazione di Veiga, invece, è monitorata con attenzione. La sua eventuale assenza costringerebbe il tecnico a rivedere la formazione difensiva, già ridotta a causa della squalifica di Kalulu e delle assenze di Bremer e Cabal. Gatti, pur essendo recuperato, non ha ancora disputato 90 minuti di gioco, il che potrebbe influenzare le scelte di Tudor.

Oggi, il centrale portoghese Veiga sarà sottoposto a una rivalutazione per comprendere se sarà in grado di scendere in campo. In caso di un suo forfait, l’attenzione si concentrerà su Savona, che è tornato a disposizione dopo aver scontato la squalifica, così come Thuram. La Juventus, quindi, si avvicina a questo importante incontro con un mix di preoccupazioni e speranze, mirando a schierare la miglior formazione possibile per affrontare la sfida decisiva.