Sportweek, il nuovo numero: Leclerc e Antonelli brillano in F.1, Bologna scrive la storia

Altri Sport

Il 23 maggio 2025, a Milano, Charles Leclerc, pilota della Ferrari, ha rilasciato un’intervista esclusiva a Sportweek, in edicola insieme alla Gazzetta dello Sport. Con determinazione, il giovane monegasco ha dichiarato che il suo unico obiettivo è vincere il Mondiale di Formula 1. In occasione del Gran Premio di Montecarlo, Leclerc ha condiviso anche ricordi del suo passato, rivelando come il Principe Alberto lo abbia supportato nei suoi primi passi nel mondo delle corse. “Le corse sono molto dispendiose e quando papà non ce la faceva più, ci vestivamo eleganti e cercavamo aiuto dal Paese per il mio futuro”, ha raccontato.

Il percorso di Charles Leclerc

Nella sua intervista, Charles Leclerc ha parlato anche della sua vittoria nel 2024, sottolineando la difficoltà di competere a Montecarlo, dove ha vissuto gran parte della sua infanzia. “Dicono che chi parte davanti a Monaco vince facilmente, ma io ho avuto la mia dose di sfortuna”, ha affermato. Il pilota ha anche menzionato Kimi Antonelli, un giovane talento della Formula 1, che ha recentemente invitato la sua classe a una gita in occasione del Gran Premio di Imola. Gli amici di Antonelli hanno descritto l’uscita come “la più bella del mondo”, mentre la professoressa Alessandra Regina ha condiviso dettagli sul carattere del giovane pilota, che si diverte anche con il calcio e i kart. La sezione si chiude con un viaggio tra le celebrità che hanno scelto Montecarlo come residenza, da tennisti a ciclisti, tra cui nomi illustri come Borg, Schumacher e Sinner.

La celebrazione della Coppa Italia

Il calcio ha trovato spazio nell’edizione attuale del magazine, con un focus sulla recente vittoria del Bologna nella Coppa Italia. Enrico Brizzi ha descritto il trionfo dell’allenatore Vincenzo Italiano, inizialmente accolto con scetticismo, ma capace di conquistare il cuore della città. Nuno Gomes, ex attaccante, ha disegnato la formazione dei sogni della settimana, mentre Marco Macina, ex calciatore, ha riflettuto sulla sua carriera, affermando: “Cambierei ogni cosa”. Queste storie offrono uno spaccato emozionante del mondo calcistico italiano.

Il Giro d’Italia e il Polo

In un momento cruciale per il ciclismo, Luca Bianchin ha descritto una giornata tipo al Giro d’Italia, rivelando i ritmi serrati dei ciclisti del Team Polti. In concomitanza con il cinquantesimo anniversario di Brembo, il magazine offre un approfondimento sul mondo del Polo, con Giordano Magini che racconta la sua esperienza all’Italia Polo Challenge a Roma. La sezione si conclude con un servizio moda e un tributo sportivo alla Grande Guerra, in occasione del 24 maggio.

Questa edizione di Sportweek si presenta ricca di storie avvincenti e approfondimenti sul mondo dello sport, rendendo il magazine un appuntamento imperdibile per gli appassionati.