Schifani: ‘Non mi lascio intimidire sui termovalorizzatori’

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso la sua ferma determinazione a proseguire con i progetti strategici per l’isola, in particolare riguardo alla realizzazione dei termovalorizzatori. In un intervento pubblicato il 25 aprile 2025 sul Giornale di Sicilia, Schifani ha commentato le recenti intimidazioni ricevute in relazione a queste iniziative, dichiarando che tali episodi non lo fermeranno.

La necessità di un cambiamento

Schifani ha evidenziato l’urgenza di abbandonare un modello di gestione dei rifiuti che si basa sull’uso eccessivo delle discariche, spesso legato a interessi poco chiari. Il Governatore ha sottolineato l’importanza di avviare un ciclo virtuoso per i rifiuti, fondato su innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e rispetto delle normative europee. Ha inoltre specificato che la sua amministrazione ha scelto di affidare l’incarico per la costruzione dei termovalorizzatori a Invitalia, al fine di garantire la massima trasparenza e il rispetto delle norme ambientali.

Schifani ha menzionato la firma di un’intesa di vigilanza collaborativa con l’Autorità Nazionale Anticorruzione e i protocolli di legalità siglati con i prefetti di Palermo e Catania. Queste misure sono state pensate per assicurare la trasparenza e prevenire infiltrazioni di interessi illeciti nei progetti e nei cantieri.

Un futuro basato su legalità e trasparenza

Il presidente ha chiarito che non esistono soluzioni facili o scorciatoie, ma solo un percorso chiaro da seguire, caratterizzato da trasparenza, legalità e sviluppo sostenibile. Schifani ha riconosciuto che ogni progresso potrebbe urtare contro equilibri consolidati e infastidire chi ha beneficiato di una Sicilia stagnante. Tuttavia, ha affermato che il futuro non può essere costruito sulla paura o sul silenzio, ma deve essere basato sulla verità e sul coraggio di prendere decisioni.

In chiusura, il presidente ha ribadito di non avere interessi personali da difendere e ha confermato la sua intenzione di andare avanti con determinazione, senza timore di affrontare le sfide che si presenteranno.

La posizione di Schifani si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la gestione dei rifiuti in Sicilia, dove la necessità di soluzioni innovative è sempre più urgente.

Published by
Irene Serluti