Renault Estafette, Goelette e Trafic E-Tech: presentati i veicoli commerciali elettrici

Altri Sport

Renault ha svelato a Parigi, il 29 aprile 2025, tre nuovi modelli di veicoli commerciali a zero emissioni: il Renault Estafette, il Goelette e il Trafic E-Tech. Questi furgoni si distinguono per un design innovativo e futuristico, più simile a prototipi che a veicoli di produzione. La scelta di questi modelli risponde alle crescenti esigenze dei professionisti, specialmente nelle aree urbane, dove si stanno intensificando le restrizioni per i veicoli inquinanti e le normative ambientali.

Una piattaforma innovativa

I nuovi modelli di Renault si basano su una piattaforma elettrica chiamata “Skateboard”, progettata per massimizzare la capacità di carico. Questa architettura prevede uno sbalzo anteriore ridotto e il posizionamento del motore nella parte posteriore, garantendo così una manovrabilità ottimale per l’uso urbano. Il raggio di sterzata è di soli 10,3 metri, un valore comparabile a quello di una utilitaria come la Renault Clio, rendendo questi furgoni particolarmente agili nel traffico cittadino.

Opzioni di batteria

I tre modelli presentati possono essere equipaggiati con due diverse opzioni di batteria: una da 60 kWh e una da 81 kWh. La batteria più piccola, ideale per chi lavora prevalentemente in città, utilizza una chimica a base di litio-ferro-fosfato, garantendo un buon equilibrio tra costo e autonomia, stimata attorno ai 350 km. La batteria più grande, invece, è composta da nichel-manganese-cobalto, offrendo un’autonomia media di 450 km. Entrambi i modelli sono dotati di un motore elettrico da 145 kW, capace di generare una coppia massima di 300 Nm, con un’efficienza energetica del 95%.

Dimensioni e versatilità

Il Renault Trafic E-Tech si presenta come il più versatile della gamma, evidenziando le potenzialità della piattaforma Skateboard con batteria integrata nel pianale e motore posteriore. Nella versione L1, il volume di carico raggiunge i 5,1 m³, aumentando a 5,8 m³ nella variante L2, con lunghezze di 487 cm e 527 cm rispettivamente. Il Renault Goelette E-Tech mantiene le stesse proporzioni del Trafic, ma offre varianti di fabbrica come il telaio cabinato e la cabina estesa. Infine, il Renault Estafette E-Tech si distingue per la sua altezza di 260 cm, progettato per garantire il comfort di conducenti alti fino a 1,90 m, e offre un volume di carico di 9,2 m³.

Innovazione tecnologica a bordo

I nuovi modelli di Renault non si limitano a un design accattivante, ma introducono anche il sistema di infotainment OpenR, con un ampio schermo da 12 pollici. Questo sistema di navigazione è stato progettato specificamente per i veicoli commerciali, ottimizzando i percorsi in base al tipo di mezzo, al livello di carico e alle dimensioni. Inoltre, il sistema analizza l’autonomia residua e i chilometri da percorrere, suggerendo quando e dove effettuare una ricarica, rendendo così la gestione delle operazioni quotidiane più efficiente e pratica.