Si è conclusa ieri sera, 27 aprile 2025, alla Stazione Leopolda di Firenze, la finale nazionale del Red Bull BC One Cypher Italy, un evento che ha trasformato la città toscana nella capitale della cultura Hip Hop contemporanea. Per due giorni, il 26 e 27 aprile, centinaia di appassionati hanno preso parte a una manifestazione che ha saputo mescolare breaking, street art, musica, cinema e talk, offrendo un autentico spaccato dell’underground sia italiano che internazionale.
Risultati della finale
Dopo una giornata di qualifiche, durante la quale oltre duecento b-boy e b-girl hanno dato il massimo per guadagnarsi un posto nella finale, domenica sera sono stati annunciati i vincitori che rappresenteranno l’Italia alla Red Bull BC One World Final di Tokyo, in programma il 9 novembre 2025. I fortunati sono Stefano Beltrame, conosciuto come B-Boy Pesto, e Antilai Sandrini, nota come B-Girl Anti, entrambi già affermati nella scena e vincitori di titoli precedenti.
Profilo di B-Boy Pesto
B-Boy Pesto, nato a Savona nel 1997, ha sviluppato le sue abilità tra la scena underground della sua città e Milano, dove ha avviato la sua carriera professionale. Membro della storica crew Last Alive, ha già conquistato il Red Bull BC One Cypher Italy nel 2019 e nel 2021, e si è anche qualificato per le Olimpiadi di Parigi 2024. Il suo stile originale, che combina elementi street e influenze latino-americane, lo rende uno dei talenti più promettenti del panorama italiano.
Profilo di B-Girl Anti
Anche B-Girl Anti è una delle figure più rispettate nel panorama internazionale del breaking. Nata a Livorno nel 1997 e cresciuta ad Aviano, ha iniziato a praticare il breaking all’età di 13 anni, dopo aver sperimentato ginnastica e arti marziali. Ha vinto il Red Bull BC One Cypher Italy nel 2021 e ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nel 2022, ha raggiunto la Top 16 delle B-Girl alla World Final Red Bull BC One di New York, diventando la prima B-Girl italiana a entrare tra le prime otto. Membro delle crew Rocking Sample e Infilaskills, è nota per il suo stile tecnico e creativo e attualmente è tra le atlete più quotate nel ranking mondiale.
Atmosfera dell’evento
Durante l’evento, i 16 migliori b-boy e le 8 migliori b-girl della scena italiana si sono sfidati in un cypher che ha regalato al pubblico momenti di intensa creatività e spettacolarità . La Stazione Leopolda ha accolto un vasto pubblico composto da appassionati di Hip Hop, street artist, danzatori e curiosi, confermando Firenze come un importante centro per la creatività urbana. Le sessioni di crew vs crew e gli open cypher hanno animato le giornate, trasformando lo spazio in una grande festa dedicata alla musica, alla danza e alla condivisione.
Verso Tokyo
Grazie alla sua energia autentica e alla capacità di unire mondi e generazioni diverse, il Red Bull BC One Cypher Italy 2025 si è affermato come un evento di riferimento per la cultura Hip Hop in Italia. Ora, tutti gli occhi sono puntati su Tokyo, dove i nostri campioni cercheranno di portare il meglio della scena italiana sul palcoscenico mondiale e conquistare il titolo.