Ranieri: “Sarò senior advisor della Roma, ma non ne comprendo il significato”

Altri Sport

Claudio Ranieri, ex allenatore di diverse squadre di calcio e ora senior advisor della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative durante un evento a Coverciano il 28 aprile 2025. Il tecnico ha chiarito il suo futuro professionale e ha parlato della sua esperienza nel mondo del calcio, sottolineando la necessità di saper dire basta.

Il futuro di Ranieri alla Roma

Ranieri ha confermato il suo nuovo ruolo all’interno della Roma, dove rimarrà per due anni, ma ha espresso la volontà di comprendere appieno cosa comporti questo incarico. Durante il premio Ussi, il tecnico ha affermato: “Il tesserino di allenatore riconsegnato a Coverciano? Sono cose che si dicono. Mi sono divertito, sono stato bene, il calcio mi ha dato tantissimo. Adesso sono stato chiamato a un altro tipo di impegno”. Nonostante le pressioni della piazza per un suo ritorno in panchina, Ranieri ha ribadito che non ci sarà ripensamento. “Non mi tirate per la giacca – ha insistito – c’è un momento in cui si deve dire basta”.

La decisione di lasciare il campo

L’ex allenatore ha fatto riferimento alla sua scelta di ritirarsi dall’attività di allenatore, sottolineando l’importanza di lasciare nel momento giusto. “Avevo detto basta a Cagliari e lo dicevo con il cuore, e anche mia moglie mi aveva creduto”, ha spiegato. Ranieri ha accettato il ruolo di senior advisor, mostrando una certa dose di scetticismo riguardo a cosa comporti esattamente. “Ho accettato, adesso per me è importante questa cosa, poi Dio vedrà”, ha aggiunto con un sorriso, lasciando intendere che la sua carriera non è ancora del tutto definita.

Il segreto della rimonta

In merito al recente successo della Roma, con una striscia di 18 risultati utili consecutivi, Ranieri ha parlato della sua esperienza a San Siro, dove ha assistito a una grande rimonta della squadra. “Se fossi arrivato a inizio campionato avremmo più punti? Non mi piacciono questi paragoni”, ha dichiarato. L’allenatore ha messo in evidenza il fatto che la sua presenza in un momento difficile ha potuto aiutare i giocatori a ritrovare la consapevolezza delle loro capacità.

Ranieri ha rivelato il suo approccio motivazionale, affermando che non ha una formazione specifica in psicologia, ma che comunica con sincerità ai suoi giocatori. “Io parlo con il cuore ai giocatori, dico quello che sento”, ha concluso, evidenziando come la sua credibilità e la sua esperienza siano fondamentali per il successo della squadra.