Pedro, la classe non ha età: i numeri del fantasista spagnolo dopo la doppietta contro il Parma

Altri Sport

Una prestazione decisiva di Pedro ha permesso alla Lazio di raggiungere il Parma negli ultimi istanti dell’incontro disputato il 28 aprile 2025 a Milano. L’attaccante spagnolo, subentrato dal tecnico Marco Baroni al 57′, ha realizzato due reti cruciali che hanno mantenuto vive le speranze biancocelesti di qualificazione alla Champions League. La partita, che si è svolta nel posticipo di lunedì sera, ha visto la Lazio recuperare da una situazione di svantaggio, grazie alla determinazione di Pedro.

Il primo gol di Pedro

Il primo gol di Pedro è giunto al minuto 79, proprio quando il Parma sembrava avere il controllo della partita, dopo che Mateo Pellegrino aveva avuto l’opportunità di chiudere i conti fallendo un’occasione a pochi passi dalla porta avversaria. Questo episodio ha risvegliato i biancocelesti, che fino a quel momento avevano mostrato una prestazione poco brillante. Solo cinque minuti dopo, al minuto 84, Pedro ha pareggiato il match con un colpo di testa, siglando così il suo ottavo gol stagionale. Grazie a questo pareggio, la Lazio si trova ora a soli due punti dalla Juventus, attualmente quarta in classifica.

Il contributo di Pedro

Per il tecnico Baroni, il contributo di tutti i giocatori sarà fondamentale per continuare a lottare per un posto in Champions. Pedro, con la sua esperienza e abilità, rappresenta un elemento chiave per la squadra. La sua valutazione nel Fantacampionato Gazzetta è fissata a 42 crediti, un investimento interessante per gli appassionati del gioco.

Pedro: i suoi numeri nel fantacalcio

Nel corso della stagione, Pedro ha collezionato numeri significativi in 23 partite, mettendo a segno 8 gol e fornendo un assist in campionato. Ha ricevuto due ammonizioni, contribuendo a una fantamedia di 7,2. La sua costanza e capacità di incidere nei momenti cruciali delle partite lo rendono un giocatore prezioso per chi partecipa al Fantacampionato Gazzetta. La sua valutazione di 42 crediti riflette l’importanza e il potenziale che può esprimere nel finale di stagione, mentre la Lazio continua a inseguire il sogno di un posto tra le prime quattro della classifica.