Il Napoli si trova a un passo dal coronare un sogno: conquistar il quarto scudetto della sua storia. La squadra, guidata dal tecnico Antonio Conte, è pronta a sfidare il Cagliari, con l’obiettivo di chiudere in bellezza una stagione straordinaria. Il match si svolgerà oggi, 23 maggio 2025, allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Con l’assenza di Osimhen e Kvaratskhelia, il mister ha dovuto riorganizzare la formazione, puntando su Anguissa e McTominay per mantenere alta la competitività . Inzaghi, allenatore dell’Inter, si prepara a presentare una squadra che possa approfittare di qualsiasi opportunità si presenti.
Il Napoli verso il traguardo
La squadra partenopea si avvicina al traguardo con grande determinazione. Le bandiere che sventoleranno allo Stadio Maradona, decorate con il numero 4, rappresentano l’attesa e l’emozione di una città intera. Una vittoria contro il Cagliari, anche se rimaneggiato, sarebbe sufficiente per portare il trofeo nel Golfo di Napoli. Antonio Conte, tuttavia, è consapevole della necessità di mantenere alta la concentrazione. La recente esperienza a Parma ha insegnato al tecnico che ogni partita va affrontata con il giusto atteggiamento, senza sottovalutare l’avversario. Il Napoli si presenta all’ultima giornata con una rosa più forte e attrezzata rispetto a quella dell’Inter, grazie a un lavoro settimanale caratterizzato da intensità e costanza. La leadership morale della squadra è stata evidente, e l’Inter ha sofferto per alcune pause che hanno compromesso il suo cammino.
Il Napoli come monolito indistruttibile
Il Napoli ha dimostrato di essere un monolito indistruttibile, capace di resistere alle difficoltà . A partire dalla preparazione estiva, la squadra ha lavorato duramente, diventando sempre più coesa e determinata. Con l’assenza di Osimhen e Kvaratskhelia, Conte ha spostato l’asse del gioco in difesa, trovando in Buongiorno una nuova colonna portante. Questo reparto, unico nel campionato a mantenere un numero di gol subiti inferiore ai 30, è stato cruciale per il sogno scudetto. Oggi, il tecnico chiede ai suoi ragazzi di dare il massimo, non solo per eguagliare il record di punti ma anche per dimostrare la forza e la resilienza del gruppo. La qualità del gioco, pur non essendo paragonabile a quella di altre squadre, ha trovato una sua dimensione, e il Napoli è pronto a dare l’ultimo sprint verso la vittoria.
McTominay e Anguissa protagonisti
In assenza dei gol di Osimhen, Conte ha saputo reinventare la sua squadra, puntando su un gioco pragmatico e funzionale. McTominay, con i suoi 11 gol, è diventato un giocatore chiave, mentre Anguissa ha contribuito con 6 reti. Il tecnico chiede ai suoi giocatori di dimostrare il loro valore, anche con un semplice colpo di testa che potrebbe risultare decisivo. Il Napoli ha bisogno di una vittoria, e un 1-0 su corner sarebbe un trionfo della praticità , segnando un momento storico per il club. Con Aurelio De Laurentiis che festeggerà il suo compleanno, il regalo di uno scudetto sarebbe un traguardo significativo, non solo per il presidente, ma per tutti i tifosi che attendono con ansia di celebrare questa impresa.
Inzaghi e la preparazione dell’Inter
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, è concentrato sulla preparazione della sua squadra in vista della finale di Champions. La partita contro il Como rappresenta un’importante opportunità per testare la formazione e raccogliere eventuali frutti dal match tra Napoli e Cagliari. Con una rosa da gestire con attenzione, Inzaghi deve trovare il giusto equilibrio tra turnover e competitività . La memoria della sconfitta a Napoli, dove l’Inter ha visto sfuggire la vittoria all’87’, è ancora fresca, e il tecnico sa che ogni dettaglio può fare la differenza. La sfida di oggi sarà cruciale, non solo per l’Inter, ma anche per il destino del Napoli, che si avvicina a un traguardo storico.