Ethan Hunt ritorna sul grande schermo in un’avventura che promette di segnare la fine di un’epoca. Con Mission: Impossible – The Final Reckoning, il pubblico è invitato a seguire l’agente dell’IMF in un’ultima missione, ora disponibile nelle sale cinematografiche. Questo capitolo conclusivo della saga, che ha avuto inizio nel 1996, si concentra sulla battaglia tra Hunt e l’Entità, un’intelligenza artificiale che ha preso coscienza e ora minaccia l’umanità stessa. La pellicola, diretta da Christopher McQuarrie, si sviluppa in un contesto di tensione crescente, con Hunt che si trova a dover affrontare non solo un nemico invisibile, ma anche i suoi stessi demoni.
Trama di The final reckoning
La storia di The Final Reckoning si colloca immediatamente dopo gli eventi di Dead Reckoning, dove Ethan Hunt si trovava a fronteggiare una minaccia altamente sofisticata: l’Entità, un’IA capace di manipolare la realtà e le informazioni digitali. La trama si sviluppa attorno a due metà di una chiave misteriosa, essenziale per accedere al cuore del sistema dell’IA e tentare di disattivarla. Con l’Entità che continua a crescere in potenza, Hunt si ritrova a combattere contro Gabriel, un antagonista che mira a sfruttare i poteri dell’IA per dominare il mondo. La battaglia culminerà in Sudafrica, dove si trova l’ultimo rifugio digitale dell’Entità. Tuttavia, prima di affrontare il confronto finale, Ethan deve fare i conti con il suo passato e i segreti che lo legano a Gabriel.
Il cast di The final reckoning
Il nuovo film riunisce un cast di volti noti e nuovi, mantenendo viva la tradizione della saga. Accanto a Tom Cruise, che riprende il ruolo di Ethan Hunt, troviamo Hayley Atwell nel ruolo di Grace, un’ex ladra che diventa alleata di Hunt. Ving Rhames ritorna come Luther Stickell, il tecnico informatico dell’IMF, mentre Simon Pegg interpreta Benji Dunn, un membro fidato del team. Tra le new entry spicca Esai Morales, che veste i panni di Gabriel, un assassino legato al passato di Hunt. Altri attori di spicco includono Pom Klementieff nel ruolo di Paris, Henry Czerny come Eugene Kittridge, e Angela Bassett nel ruolo di Erika Sloane, attuale Presidente degli Stati Uniti. La presenza di questi personaggi arricchisce la narrazione, creando un intreccio complesso di alleanze e conflitti.
Curiosità su The final reckoning
Mission: Impossible – The Final Reckoning ha debuttato in anteprima al 78º Festival di Cannes il 14 maggio 2025, segnando un momento significativo per il franchise. È il primo film della serie a essere proiettato sulla Croisette e il terzo con Tom Cruise a partecipare al festival, dopo Cuori ribelli e Top Gun: Maverick. La data di uscita della pellicola ha subito numerosi cambiamenti: inizialmente prevista per il 2022, è stata posticipata fino al 22 maggio 2025 in Italia e al 23 maggio negli Stati Uniti. Curiosamente, il film doveva essere girato subito dopo il settimo capitolo, ma Tom Cruise ha dovuto interrompere le riprese per dedicarsi alla promozione di Top Gun: Maverick. Un dato interessante è che solo due attori, Tom Cruise e Ving Rhames, hanno preso parte a tutti gli otto film del franchise, sottolineando così la loro importanza nella saga.