Migranti: la nave Ocean Viking approda al porto di Carrara

A Marina di Carrara, la nave Ocean Viking, appartenente all’organizzazione non governativa SOS Méditerranée, ha raggiunto il porto alle 6:45 del 30 aprile 2025, anticipando di quindici minuti l’orario previsto. A bordo si trovano 126 migranti che sono stati soccorsi nel Mediterraneo meridionale. Una volta completate le operazioni di sbarco, i migranti saranno trasferiti presso il complesso fieristico di Imm-Carrarafiere per ricevere assistenza medica e per il riconoscimento.

Attività della nave ocean viking

La Ocean Viking ha già effettuato un totale di cinque approdi nel porto di Marina di Carrara. Questo rappresenta il sedicesimo sbarco per il porto apuano e il secondo di quest’anno. Il primo sbarco del 2025 si è verificato il 30 gennaio, quando la stessa nave aveva portato a terra 95 persone. Con l’arrivo di oggi, il numero totale di migranti soccorsi e sbarcati a Marina di Carrara ammonta a 1950, secondo quanto riportato dal Comune nei giorni scorsi.

Sistema di accoglienza per i migranti

Le autorità locali hanno organizzato un sistema di accoglienza per garantire che i migranti ricevano le cure necessarie dopo il loro viaggio. Una volta completati i controlli sanitari e le procedure di identificazione, i migranti saranno indirizzati verso diverse strutture di accoglienza nella regione.

Ruolo delle ong nel contesto attuale

Il ruolo delle ONG come SOS Méditerranée è cruciale in questo contesto, poiché si occupano di fornire aiuti umanitari e di salvare vite umane in mare. La situazione nel Mediterraneo continua a essere critica, con un numero crescente di persone che tentano di attraversare le acque in cerca di sicurezza e opportunità in Europa. La Ocean Viking, con il suo equipaggio dedicato, rappresenta un faro di speranza per molti, mentre la crisi migratoria rimane una delle questioni più urgenti del nostro tempo.

Published by
Luisa Bergamotto