McLaren e Miami: in un anno l’outsider si trasforma in dominatrice

Altri Sport

Il Gran Premio di Miami, in programma nel weekend del 5 maggio 2025, rappresenta un momento cruciale per la Formula 1, con la McLaren che si presenta come la squadra da battere. Dopo un inizio di stagione straordinario, caratterizzato da quattro vittorie e tre pole position nelle prime cinque gare, il team britannico ha dimostrato di aver compiuto un notevole salto di qualità. La vittoria di Lando Norris nel GP di Miami del 2024 ha segnato l’inizio di un percorso trionfale, culminato nel titolo Mondiale Costruttori, il primo dal 1998. Ora, la McLaren mira a dominare anche il campionato Piloti, con Max Verstappen pronto a contrastare questa ascesa.

Il trionfo di Norris a Miami

Il Gran Premio di Miami del 2024 ha rappresentato un vero e proprio turning point per la McLaren. Lando Norris, conquistando la sua prima vittoria in carriera, ha riportato il team di Woking al successo dopo un’assenza di tre anni. Questo trionfo ha coinciso con l’introduzione di significativi sviluppi sulla monoposto, che hanno migliorato notevolmente le prestazioni. Da quel momento, la McLaren ha visto un cambiamento nei valori in pista, guadagnando competitività e relegando la Red Bull a una fase di difficoltà. La vittoria a Miami ha avuto un impatto duraturo, segnando l’inizio di una serie di successi che hanno portato la squadra a dominare il campionato.

Nel 2025, la McLaren si presenta con un vantaggio di 77 punti sulla Mercedes, seconda in classifica, grazie a un totale di sei vittorie stagionali, di cui quattro conquistate da Norris e due da Oscar Piastri. La squadra ha accumulato anche 21 podi e 8 pole position, numeri che testimoniano la straordinaria crescita del team. La lotta per il titolo Costruttori è stata intensa, culminando nell’ultima gara di Abu Dhabi, dove la McLaren ha prevalso sulla Ferrari, in forte crescita nel finale di stagione.

Un dominio inaspettato

La situazione attuale della McLaren è sorprendente rispetto al 2024, quando il team si trovava in terza posizione nel campionato Costruttori e non vinceva un Gran Premio dal 2021. Oggi, con la MCL39 considerata la migliore monoposto in griglia, la McLaren si trova in una posizione di forza, con Norris e Piastri che si contendono il titolo Piloti. La squadra ha dimostrato di essere l’unica in grado di sfidare Verstappen, il quale, nonostante le sue abilità, si trova ora a dover affrontare una concorrenza agguerrita.

La McLaren, che un tempo era vista come un’outsider, ha ora assunto il ruolo di leader nel campionato. Gli appassionati di Formula 1 guardano con interesse a questa nuova era, consapevoli che i cambiamenti regolamentari previsti per il 2026 potrebbero alterare nuovamente gli equilibri. Il Gran Premio di Miami del 2025, quindi, non è solo un’importante tappa del campionato, ma anche un indicatore di come la McLaren abbia saputo trasformare le proprie aspirazioni in realtà, diventando una forza dominante nel panorama della Formula 1.