Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, esprime la sua gioia dopo la vittoria che ha portato il club partenopeo a conquistare il tanto agognato scudetto. Durante le celebrazioni che si sono svolte allo Stadio Diego Armando Maradona, il calciatore belga ha condiviso le sue emozioni, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra. “Abbiamo vinto noi, io sono solo un piccolo pezzo della squadra. Tutti abbiamo pensato solo alla squadra, tutti, chi giocava e chi giocava meno”, ha dichiarato Lukaku, evidenziando il valore collettivo del trionfo.
Il significato della vittoria
La vittoria del Napoli, avvenuta il 24 maggio 2025, ha segnato un momento storico per il club, che ha atteso a lungo il ritorno al vertice del calcio italiano. Lukaku ha rivelato che il momento decisivo è arrivato dopo la vittoria contro l’Inter, una partita che ha alimentato la fiducia della squadra. “Dopo quella partita, mi sono reso conto che potevamo davvero vincere lo scudetto“, ha affermato il calciatore, sottolineando come la mentalità e la determinazione del gruppo abbiano giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo.
Lukaku ha anche condiviso un aneddoto della sua infanzia, ricordando una finale di Champions League tra Bayern Monaco e Manchester United, che lo ha insegnato a rimanere calmo fino all’ultimo fischio dell’arbitro. Questo approccio mentale si è rivelato fondamentale per la squadra, che ha affrontato ogni partita con la giusta concentrazione e determinazione.
Prospettive future e mercato
Guardando al futuro, Lukaku ha parlato delle ambizioni del Napoli e delle sfide che attendono la squadra nei prossimi anni. “Nei prossimi anni, nel trailer di questo film dello scudetto, sicuramente compariranno anche le immagini del belga che a un passo dal titolo, in pieno recupero, e con due gol di vantaggio sul Cagliari, diceva ai compagni in panchina di aspettare a festeggiare”, ha commentato, evidenziando l’importanza di mantenere la calma anche nei momenti cruciali.
In merito al mercato, il calciatore ha preferito non rivelare dettagli su possibili trasferimenti, rispondendo con un laconico “no comment” alla domanda su un eventuale contatto con Kevin De Bruyne. La serenità e la sicurezza di Lukaku derivano dalla fiducia nel lavoro del mister, che ha saputo guidare la squadra verso il successo. La vittoria dello scudetto rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un forte messaggio di unità e determinazione per il Napoli e i suoi tifosi.