L’Italia si prepara al Mondiale: venerdì l’esordio contro l’Oman con Donnarumma in campo

Altri Sport

Giovedì 1 maggio 2025, gli Azzurri del beach soccer faranno il loro esordio al Mondiale che si svolgerà per la prima volta in Africa, precisamente alle Seychelles. L’evento segna il tredicesimo campionato mondiale di calcio sulla sabbia, un appuntamento che si ripete dopo soli 14 mesi dall’ultima edizione, tenutasi a Dubai nel 2024. L’Italia, reduce dalla sconfitta in finale contro il Brasile, si prepara a ripetere l’impresa, con la consapevolezza di avere di fronte avversari di altissimo livello.

Il girone degli Azzurri e le prime sfide

Nel girone D, l’Italia si troverà a competere con il Brasile e l’El Salvador, due squadre storicamente forti nel beach soccer. Il debutto degli Azzurri avverrà venerdì 2 maggio alle ore 13:00, quando affronteranno l’Oman. Il secondo incontro, previsto per il 4 maggio alle 17:00, vedrà l’Italia sfidare il Brasile, mentre la fase a gironi si concluderà martedì 6 maggio alle 13:00 contro El Salvador. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, permettendo ai tifosi italiani di seguire ogni momento della competizione.

La squadra, guidata dal tecnico Emiliano Del Duca, è determinata a ottenere risultati significativi. Per prepararsi al meglio, gli Azzurri hanno disputato diverse amichevoli di alto livello, affrontando squadre come il Portogallo e il Cile, oltre a test contro il Senegal e l’Iran. Queste esperienze hanno fornito utili indicazioni sull’andamento della squadra, con un bilancio positivo che include una vittoria contro i portoghesi. L’allenatore ha dichiarato che è fondamentale iniziare bene il torneo, cercando di progredire partita dopo partita.

Il supporto di Gigio Donnarumma e i giocatori chiave

Un elemento di supporto significativo per la Nazionale è arrivato dai social, dove Gigio Donnarumma ha inviato un messaggio di incoraggiamento al portiere Leandro Casapieri, considerato uno dei migliori nel suo ruolo durante il Mondiale di Dubai 2024. L’Italia può contare su un roster di giocatori esperti, tra cui il difensore Josep Junior, riconosciuto come l’Mvp dell’ultimo torneo, e il capitano Emmanuele Zurlo, che ha segnato 163 gol in 212 presenze, rendendolo uno dei migliori marcatori della storia della Nazionale.

Un altro giocatore da tenere d’occhio è Fabio Sciacca, il quale, nonostante abbia affrontato vari infortuni, ha una carriera che include esperienze nel calcio professionistico e una partecipazione al Mondiale Under 20 del 2009 in Egitto. Sciacca ha sottolineato l’importanza del beach soccer nella sua vita, affermando che la sabbia gli ha offerto una seconda opportunità.

La squadra dovrà affrontare l’assenza di Marco Giordani, costretto a rimanere in Italia per infortunio. Nonostante ciò, l’Italia si presenta con un mix di giovani talenti e giocatori esperti, pronti a dare battaglia. Il Brasile rimane il favorito, nonostante la perdita di alcuni giocatori chiave rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la qualità della squadra brasiliana rimane indiscutibile, con atleti di livello come Rodrigo e Catarino. Anche l’Iran e il Portogallo, con i loro talentuosi gemelli Leo e Be Martins, rappresentano avversari da non sottovalutare.