Lia Paiva, la signora Serginho: “Dedico la mia moda a Diego, nostro figlio scomparso”

Altri Sport

Lia Paiva, moglie dell’ex calciatore del Milan Serginho, ha intrapreso un nuovo percorso dopo la tragica scomparsa del figlio Diego, avvenuta nel luglio 2024. La designer di moda ha creato D777, un brand di abbigliamento streetwear che non solo celebra la memoria del giovane, ma destina anche il 50% dei proventi a una causa benefica. La decisione di avviare questa iniziativa è stata influenzata dal desiderio di mantenere vivo il ricordo di Diego, scomparso a causa di un’infezione legata all’uso di sigarette elettroniche.

Un progetto per Diego

Dopo il lutto, Lia ha deciso di utilizzare la sua formazione come designer di moda per dare vita a una collezione che riflettesse i gusti e le passioni del figlio. D777 è stata concepita come un modo per onorare la memoria di Diego, il quale era appassionato di ju-jitsu e surf. La collezione ha riscosso un grande successo, andando sold out in breve tempo. Lia ha collaborato con il figlio maggiore, Nicolas, per realizzare capi che rappresentassero lo stile di Diego, caratterizzati da linee oversize e colori neutri come nero, grigio e bianco.

L’idea di un brand è nata dalla necessità di trovare un modo duraturo per raccogliere fondi a favore dei bambini in difficoltà. Lia ha già organizzato diverse aste di beneficenza in passato, ma ha sentito che era necessario un progetto che potesse continuare nel tempo. Così, ha deciso di fondare D777, il cui nome è un omaggio al figlio e al suo spirito generoso.

Un legame speciale con il Brasile

Diego era profondamente legato al Brasile, in particolare a Rio de Janeiro, dove la famiglia Paiva ha vissuto per molti anni. Lia ricorda che il figlio non voleva mai allontanarsi dal mare e dalla sua città natale. Dopo la sua morte, la famiglia ha deciso di trasferirsi a Milano, dove Serginho ha giocato per il Milan. Lia ha voluto ricreare i capi preferiti di Diego, modificandoli per adattarli alla nuova collezione, mantenendo vivo il suo ricordo attraverso la moda.

La designer ha anche condiviso aneddoti toccanti sulla generosità di Diego, che spesso donava vestiti a chi ne aveva bisogno. Questi gesti hanno lasciato un segno profondo nella vita di Lia, che ha visto il figlio impegnarsi attivamente per aiutare gli altri. La collezione D777 non è solo un tributo a Diego, ma un modo per continuare il suo lavoro di aiuto verso i più bisognosi.

Guardando al futuro

Lia Paiva ha espresso il desiderio di continuare a lavorare su nuove collezioni, affinché il progetto D777 possa espandersi e raggiungere sempre più bambini in difficoltà. Il brand ha già iniziato a raccogliere fondi a Rio, ma l’obiettivo è quello di estendere l’iniziativa anche ad altre aree del Brasile. Lia ha dichiarato che il 50% dei guadagni sarà sempre destinato a progetti di beneficenza, mantenendo viva la memoria di Diego e il suo impegno sociale.

Milano rappresenta per Lia un luogo di rifugio e di continuità. Nonostante il dolore per la perdita del figlio, Lia ha trovato nella moda un modo per esprimere il suo amore e il suo ricordo. La scelta di utilizzare cotone biologico per i capi è un ulteriore omaggio alla passione di Diego per la natura e il mare. La designer continua a lavorare con dedizione, creando capi che parlano di un ragazzo speciale, la cui eredità vive attraverso ogni pezzo della collezione.