Il fine settimana di Formula 1 nel Principato di Monaco ha visto un dominio indiscutibile da parte della Ferrari, con Charles Leclerc che ha registrato il miglior tempo nella terza sessione di prove libere, segnando un 1’10’’953. Questo risultato arriva il 24 maggio 2025, a pochi minuti dalla conclusione delle prove, confermando la competitività della Scuderia, che si prepara ora per le qualifiche più cruciali dell’anno. A seguire, Max Verstappen con la sua Red Bull, distaccato di quasi tre decimi, mentre le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri occupano rispettivamente la terza e la quarta posizione. Lewis Hamilton, alla guida dell’altra Ferrari, ha chiuso in quinta posizione dopo un incidente che ha messo a rischio la sua partecipazione alle qualifiche.
Il dominio della Ferrari
La Ferrari ha mostrato una prestazione straordinaria, completando un perfetto tris di sessioni libere. Leclerc ha dimostrato di sentirsi a suo agio tra i cordoli del circuito monegasco, riuscendo a trovare il giusto assetto fin dai primi giri. Questo è un segnale positivo per il team, che ha faticato nei sabati precedenti. Tuttavia, l’incidente di Hamilton, avvenuto a pochi minuti dal termine della sessione, ha sollevato alcune preoccupazioni. L’inglese ha perso il controllo della sua vettura mentre affrontava la curva del Massenet, probabilmente a causa di una distrazione provocata da una vettura più lenta.
Preparazione per le qualifiche
Con le qualifiche in programma nel pomeriggio, i piloti hanno concentrato i loro sforzi sulla preparazione del giro secco. Le strategie hanno visto l’utilizzo di pneumatici a mescola morbida da parte dei top team, mentre Verstappen ha optato per le gomme medie, riuscendo comunque a migliorare i tempi di Leclerc. A venti minuti dalla fine, il pilota olandese ha deciso di passare alle gomme rosse, dando il via a un’intensa battaglia per la leadership. Leclerc, in ottima forma fin dalle prime prove, ha ripreso il comando, mentre le McLaren si sono avvicinate, pronte a mostrare tutto il loro potenziale.
Incidenti e cautela in pista
Durante la terza sessione di libere, i piloti hanno mantenuto un atteggiamento cauto per evitare di compromettere le qualifiche. Nico Hulkenberg ha avuto un lungo nella curva dedicata ad Antony Noghés, mentre Hamilton e Carlos Sainz sono stati vicini al contatto alla curva del Casinò. L’inglese ha prontamente chiesto scusa via radio per l’incidente. Anche Tsunoda e Hadjar hanno vissuto un momento di tensione, con Hadjar costretto a una manovra evasiva per evitare la Red Bull del giapponese. La sessione si è conclusa con un incidente di Hamilton, che ha colpito le barriere del Massenet, ma il team Ferrari è fiducioso di poter riparare la vettura in tempo per le qualifiche, fissate per le 16:00.