Inizia la nuova stagione di beach volley: presentazione delle coppie italiane

Il 28 aprile 2025, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX” a Roma, è stata presentata la nuova stagione del beach volley italiano e internazionale. Questo evento ha segnato l’inizio di un quadriennio olimpico ricco di sfide e opportunità per le coppie azzurre, che si preparano a competere in una serie di tornei di alto livello. Le coppie selezionate per rappresentare l’Italia comprendono nel maschile Cottafava/Dal Corso e Rossi/Viscovich, mentre nel femminile Gottardi/Orsi Toth e Bianchi/Scampoli.

La stagione 2025: un calendario ricco di eventi

La stagione di beach volley si preannuncia intensa e articolata, con numerosi appuntamenti che si svolgeranno in tutta Italia. Il campionato italiano assoluto, che introduce una nuova formula di competizione basata su gironi, avrà luogo dal 13 giugno al 7 settembre, con un totale di nove tappe distribuite su tutto il territorio nazionale. Tra gli eventi di spicco ci sono le tappe “gold”, che includono competizioni a Caorle (VE) dal 13 al 15 giugno, Montesilvano (PE) dall’11 al 13 luglio, Marina di Modica (RG) dall’1 al 3 agosto e Bellaria Igea Marina (RN) dal 5 al 7 settembre, dove si svolgeranno le finali.

Oltre al campionato italiano, la stagione 2025 vedrà anche l’organizzazione delle tappe Futures italiane del Beach Pro Tour e dei Campionati Europei Under 18. Un’importante manifestazione internazionale è rappresentata dai Campionati del Mondo, che si terranno ad Adelaide, in Australia, dal 13 al 22 novembre. Parallelamente, gli eventi organizzati dalla CEV includeranno la fase finale della Beach Volley Nations Cup 2025, in programma a Espinho, in Portogallo, dal 17 al 20 luglio, e i Campionati Europei, che si svolgeranno a Dusseldorf, in Germania, dal 30 luglio al 3 agosto.

Le coppie italiane per il quadriennio olimpico

In vista delle Olimpiadi, i direttori tecnici Paolo Nicolai e Caterina De Marinis hanno ufficializzato le coppie che rappresenteranno l’Italia. Nel settore maschile, Nicolai ha scelto Cottafava/Dal Corso e Rossi/Viscovich, mentre nel femminile ha optato per Gottardi/Orsi Toth e Bianchi/Scampoli. Nicolai ha sottolineato l’importanza di creare un’atmosfera di entusiasmo e di squadra, evidenziando il suo legame con Samuele Cottafava, con cui ha condiviso tre anni di competizioni.

De Marinis ha spiegato che la selezione delle atlete è stata frutto di un’attenta analisi del loro percorso, considerando aspetti fisici, mentali e di chimica tra le giocatrici. Valentina Gottardi ha espresso soddisfazione per la formazione delle nuove coppie, riconoscendo l’importanza di aver appreso molto dai suoi precedenti partner, mentre Cottafava ha elogiato il lavoro di Nicolai come direttore tecnico, sottolineando il piacere di continuare a collaborare con lui.

Le tappe del campionato italiano assoluto

Il campionato italiano assoluto di beach volley prevede una serie di tappe che si svolgeranno in diverse località. Le date e i luoghi delle competizioni sono i seguenti:

  • 13-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies
  • 27-29 giugno, Catania
  • 4-6 luglio, Marina di Ravenna
  • 11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies
  • 1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies
  • 8-10 agosto, Cordenons (PN)
  • 22-24 agosto, Vasto (CH)
  • 29-31 agosto, Termoli (CB)
  • 5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

La stagione promette di essere avvincente, con le migliori coppie italiane pronte a dare il massimo per rappresentare il proprio Paese e puntare a risultati di prestigio nelle competizioni nazionali e internazionali.

Published by
Irene Serluti