Il 28 aprile 2025, il campionato di Serie A di basket ha visto due partite decisive che hanno influenzato la classifica. Al PalaRadi di Cremona, la squadra di Trieste ha trionfato con un punteggio di 101-81 contro la Vanoli, grazie a una prestazione eccezionale dei suoi giocatori chiave. Contestualmente, alla Fruit Village Arena di Napoli, Trapani ha superato i padroni di casa con un convincente 95-76, consolidando la propria posizione nella parte alta della classifica.
Trieste conquista Cremona
La partita tra Cremona e Trieste ha visto gli ospiti partire con grande determinazione. Trieste ha imposto il proprio ritmo, mostrando una notevole precisione nei tiri da tre punti, chiudendo il primo tempo con un vantaggio di 15 punti (52-37). I protagonisti della serata sono stati Denzel Valentine, autore di 24 punti, e Luka Uthoff, con 23 punti, che hanno guidato la squadra a una vittoria fondamentale per la loro corsa ai playoff. Nonostante un tentativo di rimonta da parte della Vanoli nel terzo quarto, Trieste ha saputo gestire il vantaggio, toccando anche il +16 nel finale. Questo successo consente a Trieste di salire al sesto posto in classifica, superando Reggio Emilia grazie agli scontri diretti.
Trapani si impone a Napoli
Nella sfida tra Napoli e Trapani, gli ospiti hanno dimostrato una grande solidità . Trapani, guidata da Galloway, che ha messo a segno 24 punti, e Notae, con 17 punti, ha preso il comando della partita nel secondo quarto. Dopo un inizio equilibrato, gli Sharks sono riusciti a creare un vantaggio significativo, toccando anche il +18 nel secondo tempo. Sebbene Napoli, con Green e Pullen, abbia tentato di recuperare, Trapani ha mantenuto il controllo del match, riuscendo a rispondere efficacemente ai tentativi di rimonta dei padroni di casa. La vittoria permette a Trapani di rimanere in corsa per il vertice della classifica, agganciando la Virtus Bologna.
La 28ª giornata di Serie A ha dunque regalato emozioni e colpi di scena, con Trieste e Trapani che si sono imposte con autorità , lasciando intravedere un finale di stagione avvincente per entrambe le squadre.