Il calendario della prossima Serie A sarà svelato il 6 giugno, ecco le variazioni della 36ª giornata

Altri Sport

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha comunicato una significativa novità riguardante il calendario del campionato. Durante un’assemblea tenutasi a Milano il 28 aprile 2025, Simonelli ha espresso l’intento di migliorare l’esperienza dei tifosi, affermando: “Vorremmo venire incontro il più possibile alle esigenze dei tifosi“. Questa affermazione arriva in un momento cruciale, in vista della terzultima giornata di campionato, con i big match per il titolo che si svolgeranno nella serata di domenica.

Annuncio del nuovo calendario

Il calendario della stagione 2025-26 sarà reso pubblico il 6 giugno, coincidentemente con il Festival della Serie A. Questo annuncio segna un notevole anticipo rispetto agli anni passati, poiché lo scorso anno il calendario venne ufficializzato solo il 4 luglio. Simonelli ha sottolineato l’importanza di considerare le necessità dei tifosi nella programmazione delle partite, pur riconoscendo le difficoltà legate ai vincoli delle competizioni europee.

La decisione di annunciare il calendario con largo anticipo è stata accolta con favore dai sostenitori, che potranno così pianificare meglio la loro partecipazione alle partite. La Lega Serie A sta cercando di stabilire una connessione più forte con la propria base di tifosi, un passo considerato fondamentale per il futuro del calcio italiano.

Programma della 36esima giornata

Per quanto riguarda la 36esima giornata, che rappresenta la penultima fase del campionato, sono stati ufficializzati gli anticipi e i posticipi delle partite. Gli incontri inizieranno venerdì 9 maggio alle 20.45 con la sfida tra Milan e Bologna. Il giorno successivo, sabato 10 maggio, si svolgeranno tre partite: Como contro Cagliari alle 15, Lazio contro Juventus alle 18 e Empoli contro Parma alle 20.45.

Domenica 11 maggio si terranno quattro incontri, tra cui due sfide cruciali per la corsa al titolo: Udinese contro Monza alle 12.30, Verona contro Lecce alle 15, Torino contro Inter alle 18 e Napoli contro Genoa alle 20.45. Lunedì 12 maggio chiuderà la giornata con Venezia contro Fiorentina alle 18.30 e Atalanta contro Roma alle 20.45. Tutti gli eventi sportivi saranno visibili su Dazn, mentre alcune partite, come Milan-Bologna, Empoli-Parma e Torino-Inter, saranno trasmesse anche su Sky.

Questa programmazione dimostra l’impegno della Lega Serie A nel garantire un’offerta variegata e accessibile per tutti gli appassionati di calcio, in un momento in cui la competizione si fa sempre più avvincente.