Gol di testa e da calci piazzati: lo Spezia si distingue nel campionato

Il campionato di Serie B del 2025 ha messo in luce le abilità aeree delle squadre, con il Spezia in testa alla classifica per gol realizzati di testa. I liguri hanno infatti messo a segno ben 16 reti in questa categoria, dimostrando una grande efficacia nelle palle inattive. Seguono a ruota il Catanzaro, che ha segnato 14 gol di testa, mentre il Pisa e il Catanzaro si attestano a 12 reti. Infine, il Cosenza chiude la classifica con soli due gol.

Il dominio aereo dello Spezia

Nella stagione attuale, lo Spezia ha costruito una parte significativa delle proprie fortune grazie all’abilità aerea dei suoi giocatori. Su un totale di 51 gol segnati, ben 25 sono stati realizzati da situazioni di calcio da fermo. Il talento di Salvatore Esposito, che ha contribuito con 9 assist e 7 gol, è stato fondamentale per il successo della squadra. Le ragioni alla base di questa efficacia sono molteplici: la squadra ha affinato movimenti specifici in allenamento, i giocatori sono abili a smarcarsi dagli avversari e a posizionarsi strategicamente per sfruttare i blocchi, e alcuni di loro mostrano una spiccata predisposizione per i palloni alti. Nella 35ª giornata del campionato, lo Spezia ha dimostrato la propria resilienza, rimontando due volte il Frosinone per portare il match a un pareggio di 2-2, grazie a un colpo di testa di Pio Esposito sul cross di Kouda.

Le performance aeree delle altre squadre

Lo Spezia non è l’unica squadra a beneficiare del gioco aereo. Infatti, il Catanzaro si posiziona al secondo posto con 14 gol di testa su un totale di 47. Tra i protagonisti della squadra giallorossa spicca Pietro Iemmello, capocannoniere con 16 reti, seguito dal difensore Federico Bonini, che ha realizzato sette gol grazie alla sua altezza di quasi un metro e novanta. Sul terzo gradino del podio si collocano Pisa e Juve Stabia, entrambi con 12 gol di testa. I toscani, sotto la guida di Pippo Inzaghi, mostrano una notevole fisicità, in particolare sulla fascia destra con Idrissa Touré, che ha segnato nell’ultimo incontro contro il Brescia. La Juve Stabia, invece, si affida alla solidità difensiva di Peda e Folino, quest’ultimo autore di tre reti in campionato.

Il Cosenza e le difficoltà nel gioco aereo

Al contrario, il Cosenza si trova in difficoltà, essendo l’ultima squadra nella classifica per gol di testa, con soli due segnati. Nella Cremonese, spicca Manuel De Luca, un esperto colpitore di testa, che ha realizzato otto gol in stagione, inclusa una doppietta nell’ultimo match contro il Mantova. Le squadre come Brescia, Palermo, Sudtirol e Bari si trovano tutte a quota dieci gol di testa, cercando di sfruttare la fisicità dei loro giocatori per creare occasioni. Il Sassuolo, pur dominando il campionato, non si distingue per i gol di testa, avendone realizzati solo otto. Altre squadre come Salernitana, Carrarese e Frosinone si trovano a sette, tutte impegnate nella lotta per la salvezza. La classifica si chiude con la Reggiana a quattro, e Sampdoria e Cittadella a tre.

Published by
Irene Serluti