Sara Gama ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal calcio giocato e dalla Juventus Women. La notizia è stata comunicata attraverso il sito ufficiale del club il 15 febbraio 2025, segnando la fine di una carriera che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio femminile.
La calciatrice ha condiviso i suoi ricordi e le emozioni vissute nel corso degli anni, partendo dalla sua infanzia a Trieste. Gama ha ricordato i primi calci tirati nel suo quartiere e lungo il lungomare di Barcola, le esperienze con il Zaule e la Polisportiva San Marco, la prima squadra interamente femminile. Ha descritto il suo percorso che l’ha portata a Tavagnacco e Chiasiellis, fino ad arrivare a esperienze internazionali come Los Angeles, dove ha vissuto il calcio americano, e Parigi, dove ha intrapreso la sua prima grande avventura all’estero.
Gama ha proseguito il suo racconto, sottolineando le vittorie ottenute con il Brescia e le emozioni provate indossando la maglia azzurra della nazionale italiana. Ha menzionato il torneo europeo giovanile e il Mondiale, esperienze che hanno contribuito a darle consapevolezza e fiducia. La sua carriera culmina con l’approdo alla Juventus, dove ha conquistato numerosi trofei e ha vissuto battaglie indimenticabili.
La calciatrice ha evidenziato come la sua esperienza con la Juventus non sia stata solo una questione di trofei, ma anche un’opportunità per realizzare sogni che non sapeva di avere. Ha raccontato di come il legame con le sue compagne di squadra sia stato fondamentale, descrivendo il primo giorno di allenamento come un momento magico, in cui era già chiaro che quel cammino sarebbe stato speciale.
Gama ha voluto esprimere la sua gratitudine verso coloro che l’hanno sostenuta nel corso della sua carriera, a partire dalla sua famiglia, che le ha sempre permesso di seguire il proprio destino. Ha ringraziato anche i tifosi, sottolineando come il loro supporto sia stato cruciale e come insieme abbiano condiviso emozioni indimenticabili.
Il messaggio di addio di Sara Gama è stato carico di emozione e significato. Ha affermato che, sebbene oggi lasci il pallone, l’amore per il calcio e per le persone che lo circondano rimarrà sempre con lei. Con un cuore pieno di gratitudine, ha espresso il desiderio di continuare a camminare al fianco delle sue compagne, sia dentro che fuori dal campo.
Il ritiro di Sara Gama rappresenta non solo la fine di una carriera, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo. La calciatrice ha dimostrato che il calcio è molto più di un gioco; è un viaggio che unisce persone, emozioni e storie. La sua eredita rimarrà viva nel cuore di chi ha avuto la fortuna di condividerne il percorso.