Live
Parata di vip
— Da Naomi Campbell a Zinedine Zidane, il paddock di Montecarlo si trasforma in un vero e proprio festival di celebrità.
La griglia di partenza
— La griglia di partenza del GP di Monaco è ufficiale, ma una correzione è necessaria: Lewis Hamilton scatterà dalla settima posizione a causa di una penalità inflitta dopo un incidente con Max Verstappen.
Norris vs Leclerc
— Un finale avvincente nelle qualifiche ha visto Lando Norris conquistare la pole position, superando Charles Leclerc all’ultimo giro.
Penalità Hamilton
— Un’altra penalità colpisce Hamilton, che scivola dalla quarta alla settima posizione a causa di un impeding su Verstappen.
Penalità Bearman
— Bearman riceve una severa penalità di dieci posizioni per aver sorpassato durante la bandiera rossa in FP2, partendo quindi dall’ultima posizione.
Penalità Stroll
— A Monaco, Stroll è stato penalizzato per aver causato un contatto con Leclerc, perdendo quattro posizioni in griglia di partenza.
Pole di Norris
— Norris conquista la pole position nel GP di Monaco con un tempo di 1’09’’954, seguito da Leclerc e Piastri. Hamilton, penalizzato, partirà settimo.
La FP3 a Monaco
— Leclerc si dimostra il più veloce anche nelle FP3, con Hamilton coinvolto in un incidente. Verstappen segue a quasi tre decimi di distanza.
Le FP2 a Monaco
— Nelle seconde prove libere, Leclerc si conferma il migliore, mentre Hamilton si posiziona terzo, pronto per le qualifiche.
Le FP1 a Monaco
— Leclerc si distingue nelle prime prove libere, seguito da Verstappen e Norris. Hamilton chiude nono.
Due soste a Monaco
— Per la prima volta, la FIA introduce l’obbligo di almeno due pit stop nel GP di Monaco, con l’intento di rendere la gara più dinamica.
Dove vedere il GP Monaco in TV
— Il Gran Premio di Monaco 2025 sarà trasmesso su Sky Sport F1 e su TV8 in differita, con diretta testuale disponibile.
F1 gp monaco
— La Formula 1 è arrivata a Monaco per l’ottavo appuntamento della stagione. La gara si svolgerà oggi alle 15.