Eicma Riding Fest 2025: un evento imperdibile per motociclisti a Misano

Altri Sport

All’interno del Misano World Circuit Marco Simoncelli, il 27 e 28 aprile 2025, si è svolta la seconda edizione dell’Eicma Riding Fest, un evento che ha trasformato il circuito in un vero e proprio “Parco dei Balocchi” per gli appassionati di motociclismo. Dopo il significativo successo dell’anno precedente, che aveva visto la partecipazione di 14.000 visitatori, quest’anno l’affluenza è aumentata notevolmente, raggiungendo circa 25.000 persone entusiaste, pronte a provare le moto dei loro sogni.

Un’esperienza unica per i motociclisti

L’Eicma Riding Fest ha offerto un’opportunità senza precedenti per gli amanti delle due ruote, con oltre 400 modelli disponibili per essere testati. I partecipanti hanno potuto scegliere tra una vasta gamma di motociclette, cimentandosi in prove su strada e in pista, con una piccola quota di partecipazione devoluta in beneficenza. Questa esperienza ha superato di gran lunga la tradizionale visita ai concessionari, permettendo agli appassionati di avvicinarsi alle novità del settore in un contesto dinamico e coinvolgente.

Un evento educativo per le nuove generazioni

Oltre all’aspetto ludico, il Riding Fest ha avuto una forte componente educativa. L’area Kids, gestita da istruttori della Federazione Motociclistica Italiana (Fmi), ha fornito ai più giovani l’opportunità di muovere i primi passi nel mondo del motociclismo, segnalando un’importante rinascita dell’interesse per le moto tra le nuove generazioni. Questo approccio ha non solo attratto famiglie, ma ha anche contribuito a diffondere una cultura motociclistica sana e responsabile.

Attrazioni imperdibili e leggende del motociclismo

Tra le attrazioni principali dell’evento, i visitatori hanno potuto ammirare moto iconiche e rarissime, come la Honda NR750 con pistoni ovali e la RC213V-S, insieme alla nuova Bmw R 12 GS, presentata in anteprima proprio durante il festival. Oltre alle prove delle moto, l’evento ha offerto anche l’opportunità di incontrare piloti e leggende del motociclismo, creando un’atmosfera di entusiasmo e passione che ha coinvolto tutti i presenti.

Il futuro del motociclismo in Italia

Guardando al futuro, Eicma sta già progettando nuovi format per ampliare l’offerta dell’evento. Si prevede un Riding Fest separato, dedicato esclusivamente al fuoristrada, con l’obiettivo di rendere l’Italia un punto di riferimento mondiale per il motociclismo, sia su strada che in off-road. Il ritorno all’analogico, evidenziato dalle code e dall’entusiasmo dei partecipanti, dimostra come la passione per le moto sia più viva che mai a Misano Adriatico.