Denza Concept Z: analisi dei costi e delle prestazioni innovative della supercar

Motori

Il debutto della Denza Concept Z ha scosso il mercato delle supercar, presentandosi come una coupé dall’aspetto aggressivo e dalla potenza straordinaria di 950 CV. Questa vettura, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi, ha un prezzo di partenza in Cina di 36.000 euro, cifra paragonabile a quella di un crossover o di un SUV di medie dimensioni di produzione europea. Il marchio premium Denza, parte del gruppo BYD, ha svelato il modello in anteprima mondiale durante il Salone di Shanghai, dimostrando l’impegno del brand nel portare l’asticella della tecnologia e del design a nuovi livelli. Denza, che ha recentemente fatto il suo ingresso anche nel mercato italiano, si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’innovazione.

Design innovativo e tecnologia all’avanguardia

La Denza Concept Z si avvale della creatività di Wolfgang Egger, direttore del design del Gruppo BYD, noto per le sue collaborazioni con marchi come Alfa Romeo e Audi. L’interno della vettura è ispirato al mondo del motorsport, caratterizzato da componenti in fibra di carbonio e sedili anatomici integrati. Tra le peculiarità del modello spiccano tre display, di cui uno centrale di grandi dimensioni, e un volante ripieghevole che si nasconde automaticamente sotto il cruscotto quando viene attivata la modalità di guida autonoma.

Sospensioni intelligenti e prestazioni elevate

Un altro elemento distintivo della Denza Concept Z è il sistema DiSus-M, progettato specificamente per veicoli elettrici. Questa tecnologia si basa sulla fluidodinamica magnetoreologica, consentendo una regolazione in tempo reale delle sospensioni mediante l’applicazione di un campo magnetico su un fluido contenente particelle sensibili. Grazie a questa innovazione, le sospensioni possono adattarsi rapidamente alle condizioni stradali, con tempi di risposta inferiori a 10 millisecondi, garantendo un’esperienza di guida fluida e reattiva.

La Denza Concept Z è equipaggiata con tre motori elettrici che generano insieme oltre 700 kW, equivalenti a circa 950 CV. Anche se i dettagli specifici sulle batterie non sono stati divulgati, è probabile che il modello utilizzi la tecnologia Blade con una capacità di circa 100 kWh. Questo permetterebbe di raggiungere un’autonomia superiore a 600 km, secondo gli standard WLTP, rendendo la Denza Concept Z non solo un’auto ad alte prestazioni, ma anche un’opzione praticabile per l’uso quotidiano.

Un passo significativo nel panorama automobilistico

Il lancio della Denza Concept Z rappresenta un passo significativo nel panorama automobilistico attuale, con la combinazione di design audace, tecnologie avanzate e performance straordinarie. La presentazione al Salone di Shanghai ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, confermando la volontà del marchio di affermarsi nel competitivo mercato delle supercar.