Danilo si impegna per il benessere psicologico dei giovani calciatori

Altri Sport

Danilo, ex capitano della JUVENTUS e attualmente giocatore del FLAMENGO, ha affrontato il tema della salute mentale dei giovani calciatori durante il WEB SUMMIT tenutosi a RIO DE JANEIRO. Il 30 aprile 2025, il difensore brasiliano ha condiviso la sua visione riguardo alla pressione che i giovani atleti affrontano nel mondo del calcio, un contesto dove il sostegno emotivo è spesso trascurato.

Nel corso della sua partecipazione all’evento, Danilo ha evidenziato l’importanza di dare priorità al benessere psicologico degli atleti, affermando: “Il calcio è un ambiente in cui la pressione per ottenere risultati è sempre altissima, mentre il supporto all’essere umano è normalmente molto scarso”. Con questa dichiarazione, ha voluto sottolineare la necessità di un cambiamento culturale all’interno del settore sportivo, dove spesso si tende a privilegiare le prestazioni atletiche a discapito della salute mentale.

Il progetto “Crescer” e la sua missione

Danilo ha presentato il suo progetto “CRESCER“, realizzato in collaborazione con la piattaforma di comunicazione VOZ FUTURA, che si propone di offrire un’educazione socio-emotiva ai giovani calciatori. Questo progetto è attualmente in fase di sperimentazione nel suo progetto sociale FUTURO RE2ONDO, attivo a BICAS, MINAS GERAIS, e a BELO HORIZONTE, dove assiste oltre 420 bambini. L’obiettivo è fornire supporto educativo a bambini tra i sei e i diciassette anni, creando un ambiente in cui possano sviluppare competenze emotive e sociali.

Danilo ha spiegato che “Crescer” è stato concepito inizialmente per supportare altri progetti sociali, ma ora si sta evolvendo per diventare un programma integrato nei settori giovanili delle squadre di calcio. “Una volta testato, intendiamo cercare un collegamento con le squadre e implementarlo nei loro settori giovanili”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di un approccio olistico che consideri l’atleta nella sua totalità, non solo come performer.

Un cambiamento necessario nel calcio

La visione di Danilo si inserisce in un contesto più ampio, in cui la salute mentale sta diventando un argomento sempre più rilevante nel mondo dello sport. La crescente consapevolezza riguardo ai problemi psicologici che i giovani atleti possono affrontare ha spinto molti professionisti a chiedere un cambiamento. “Oggi è impossibile non parlarne”, ha affermato Danilo, richiamando l’attenzione sulla necessità di un supporto adeguato per i calciatori, soprattutto in un ambiente dove la pressione è costante.

Il progetto “Crescer” rappresenta un passo verso la creazione di una cultura più attenta al benessere emotivo dei giovani atleti. Danilo spera di ispirare altre squadre e professionisti del settore a unirsi a questa “rivoluzione socio-emotiva“, affinché il calcio possa diventare un ambiente più sano e supportivo per tutti i suoi protagonisti.