Coriandolo: benefici per stomaco e intestino e impieghi in cucina

Altri Sport

Sabrina Commis, il 24 maggio 2025, ha presentato un approfondimento sul coriandolo, pianta dalle molteplici sfaccettature, nel contesto di Milano. L’articolo si concentra sulle origini, le caratteristiche e l’importanza di questa pianta, non solo in cucina ma anche per le sue proprietà benefiche.

Un po’ di botanica: origini e caratteristiche

Il coriandolo, conosciuto scientificamente come Coriandrum sativum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Questa famiglia include anche il prezzemolo, il finocchio e il cumino, come spiegato dalla biologa e nutrizionista Gaia Gottardi. Si ritiene che il coriandolo abbia avuto origine nell’area mediterranea orientale o in Medio Oriente, ma oggi è coltivato in diverse parti del mondo, dall’India al Sud America.

Questa pianta raggiunge un’altezza di circa 50-60 centimetri e presenta foglie sottili e frastagliate, che possono ricordare quelle del prezzemolo, ma con un sapore decisamente diverso e più intenso. I fiori, che possono essere bianchi o rosati, si trasformano in frutti noti come semi di coriandolo. Questi semi, di colore beige-arancio, emettono un profumo agrumato e speziato e possono essere utilizzati sia interi che macinati in numerose preparazioni culinarie.

Il coriandolo è apprezzato non solo per il suo utilizzo in cucina, dove arricchisce piatti di diverse culture, ma anche per le sue potenzialità terapeutiche. La pianta è stata studiata per i suoi effetti positivi sul benessere, in particolare per il suo impatto sul sistema digestivo. L’interesse nei confronti di questa pianta è cresciuto negli ultimi anni, spingendo molti a esplorare le sue proprietà e i suoi benefici.

La versatilità del coriandolo lo rende un ingrediente fondamentale in molte ricette, dalle salse ai piatti principali, contribuendo a creare sapori unici e distintivi. L’importanza di questa pianta nella tradizione culinaria di diverse culture è innegabile, e il suo utilizzo continua a diffondersi in tutto il mondo.