Il 29 aprile 2025, a Milano, il Partito Liberale di centrosinistra, guidato dal primo ministro uscente Mark Carney, ha ottenuto una vittoria significativa nelle elezioni canadesi, sorprendendo gli analisti che fino a pochi mesi fa vedevano in testa il Partito Conservatore di Pierre Poilievre. Questo risultato ha segnato un cambiamento notevole nelle dinamiche politiche del paese, con i Liberali che hanno conquistato una posizione di rilievo.
I dati elettorali rivelano che i Liberali si sono attestati su un totale di 168 seggi, mentre i Conservatori hanno ottenuto 145 seggi. Nonostante questa vittoria, Carney non ha raggiunto la maggioranza assoluta, fissata a 172 seggi, e si troverà quindi a formare un governo di minoranza. Nelle precedenti elezioni, il partito di Carney aveva conquistato 161 seggi, segnando un incremento di 7 seggi, mentre i Conservatori hanno visto un aumento di 26 seggi rispetto al 2021. Al contrario, i partiti minori come il Bloc Quebecois e i New Democrats hanno subito una flessione, perdendo complessivamente 28 seggi.
Dopo la sua affermazione, Mark Carney ha dichiarato: “Il nostro vecchio rapporto con gli Stati Uniti è finito”, esortando i cittadini a unirsi in un momento di sfide economiche. Attualmente, il 75% delle esportazioni canadesi è diretto verso gli Stati Uniti, e i dazi imposti dall’amministrazione Trump potrebbero avere ripercussioni significative sull’economia canadese. Dall’altro lato, Poilievre ha affermato che “il Canada sarà sempre al primo posto” e ha manifestato la disponibilità a collaborare con il nuovo primo ministro per negoziare un accordo commerciale che tuteli gli interessi nazionali. Carney ha aggiunto che si incontrerà con Trump per discutere le relazioni economiche e di sicurezza tra i due paesi, sottolineando l’importanza di non dimenticare le lezioni apprese dalle tensioni passate.
Questa vittoria rappresenta il quarto mandato consecutivo per il Partito Liberale, che governa il Canada dal 2015. Carney ha saputo ribaltare le previsioni nei pochi mesi trascorsi dal suo insediamento, in un contesto in cui i Liberali erano accreditati di un distacco di 20 punti dai Conservatori. Le minacce costanti da parte di Trump hanno riacceso l’interesse per il partito, evidenziando le capacità negoziali di Carney, il quale ha deciso di indire elezioni anticipate per ottenere un nuovo mandato popolare in risposta ai dazi statunitensi.
Nelle recenti elezioni, Mark Carney è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Comuni, non avendo mai ricoperto cariche politiche prima. Originario di Fort Smith e cresciuto a Edmonton, Alberta, Carney ha un background interessante, avendo anche giocato come portiere nella squadra di hockey locale. Laureato ad Harvard in economia e con un dottorato a Oxford, ha lavorato per Goldman Sachs prima di diventare governatore della Banca Centrale Canadese nel 2008. Nel 2013, è stato il primo straniero a guidare la Banca d’Inghilterra, ruolo che ha lasciato nel 2020. Durante la pandemia, ha servito come consigliere per il governo Trudeau, e la sua candidatura era attesa da tempo dai Liberali.