Il 29 aprile 2025, a Torino, il Museo Nazionale dell’Automobile ha ospitato la conferenza stampa per celebrare il centenario di CA Auto Bank. Questa istituzione, originariamente conosciuta come Società Anonima Vendita Automobili, ha avuto un ruolo cruciale nel finanziare l’acquisto di auto Fiat in Italia. Con l’acquisizione totale da parte del gruppo Credit Agricole nel 2023, CA Auto Bank ha ampliato il suo raggio d’azione, operando in 19 paesi e collaborando con oltre 60 marchi, inclusi quelli del settore nautico e delle case automobilistiche cinesi.
La transizione verso la mobilità sostenibile
Stéphane Priami, Presidente di CA Auto Bank, ha delineato la visione dell’azienda durante l’evento, dichiarando l’intenzione di diventare leader europeo nella mobilità sostenibile, con un focus particolare su veicoli elettrici. Nel 2024, il 42,5% dei finanziamenti e dei noleggi per veicoli nuovi, che ammontano a 11,3 miliardi di euro, è stato destinato a veicoli con alimentazione elettrica (BEV) e ibrida (PHEV). L’obiettivo è di superare il 50% entro il 2026, contribuendo così alla riduzione delle emissioni e all’accessibilità dell’automobile attraverso una varietà di servizi, oltre ai tradizionali prestiti.
Innovazioni nel settore della mobilità
CA Auto Bank ha introdotto anche il marchio Drivalia, che offre car sharing elettrico in città come Roma, Milano, Torino e Lione, con flotte di veicoli 500e. I servizi di leasing, rivolti a privati e aziende, sono accompagnati da un e-commerce per la rivendita di auto usate e opzioni di noleggio a medio termine, disponibili anche su piattaforme come Amazon. Queste innovazioni non riguardano solo l’ecologia, ma anche il digitale: attualmente, il 90% dei finanziamenti di CA Auto Bank vengono attivati tramite app, e si prevede che questa cifra raggiunga il 100% nel prossimo futuro.
Un secolo di innovazione
Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank e Presidente di Drivalia, ha sottolineato l’importanza di celebrare il centenario non solo come un tributo alla storia dell’azienda, ma come un impegno a continuare l’innovazione. La volontà di trasformare ogni cambiamento in un’opportunità è il filo conduttore che ha caratterizzato il percorso di CA Auto Bank, dalla prima Fiat 509 fino alle attuali soluzioni di mobilità sostenibile. La conferenza ha rappresentato un momento di riflessione e di proiezione verso il futuro, in un contesto in cui la sostenibilità e la digitalizzazione sono al centro delle strategie aziendali.