Il tecnico del Palermo, Alessio Dionisi, si trova a gestire un attacco in ottima forma proprio mentre la squadra si avvicina al finale di stagione. Con la data del 30 aprile 2025, il Palermo ha raggiunto un sesto posto in classifica, un risultato che, solo un mese fa, sembrava difficile da raggiungere. La vittoria nell’ultima partita contro il Catanzaro ha riacceso le speranze per i playoff, a patto che i rosanero riescano a mantenere la continuità di rendimento nelle ultime quattro gare.
Il Palermo ha mostrato un cambiamento significativo nell’attacco, che ora riesce a segnare con maggiore facilità rispetto alla prima parte della stagione. L’arrivo di nuovi giocatori a gennaio ha contribuito a questa trasformazione, insieme al rilancio di calciatori che erano stati trascurati in precedenza. La presenza di un attaccante del calibro di Joel Pohjanpalo ha avuto un impatto notevole, portando un peso offensivo che ha fatto la differenza nelle partite recenti. La squadra ha trovato in lui un bomber che ha già messo a segno un numero considerevole di reti, influenzando positivamente le prestazioni complessive del reparto offensivo.
Accanto a Pohjanpalo, un altro protagonista è stato Matteo Brunori. Dopo un periodo di panchina all’inizio della stagione, Brunori ha ritrovato la sua forma e ha iniziato a segnare regolarmente. Con sei gol dal mese di gennaio e un totale di sette reti, il suo contributo è stato fondamentale per il Palermo. Inoltre, ha dimostrato di essere un leader in campo, accogliendo Pohjanpalo e facilitando la sua integrazione nella squadra. La sinergia tra i due attaccanti è cresciuta, come dimostrato dall’assist che Brunori ha fornito a Pohjanpalo nell’ultima partita contro il Salerno.
Il Palermo ha anche scoperto un altro talento in attacco con l’emergere di Le Douaron. Il francese ha segnato un gol decisivo nella recente vittoria contro il Catanzaro, dimostrando di essere una risorsa preziosa per Dionisi. Dopo un inizio di stagione difficile, Le Douaron ha trovato la sua forma e ora si presenta come un’alternativa importante nel reparto offensivo. Con quattro partite da disputare in quindici giorni, il tecnico dovrà gestire le forze della squadra, e la presenza di giocatori come Le Douaron offre diverse opzioni strategiche per affrontare le sfide imminenti.
In vista della prossima partita contro il Südtirol, il Palermo si prepara a dare il massimo per continuare la sua corsa verso i playoff, con un attacco rinnovato e motivato.