Brasile, Ancelotti sotto pressione: la Seleçao lo cerca, ma lui temporeggia. E le squadre italiane…

Altri Sport

Il tecnico del Real Madrid, Carlo Ancelotti, si trova attualmente in una situazione di attesa riguardo al suo futuro. È previsto un colloquio con Florentino Perez, presidente del club spagnolo, ma la decisione finale sul suo destino non verrà presa fino alla conclusione della Liga. Ancelotti, che non ha intenzione di lasciare il club di Madrid a meno che non venga esonerato, è nel mirino di altre squadre, tra cui il Milan e la Roma, che potrebbero essere interessate a un possibile ingaggio.

Il contesto attuale

Il 29 aprile 2025, da Madrid, si segnala un clima di incertezza intorno alla figura di Ancelotti. La federcalcio brasiliana (CBF) è in cerca di un nuovo allenatore e ha messo gli occhi su di lui. La situazione è complicata, poiché il Brasile ha in programma due partite cruciali contro Ecuador e Paraguay nel mese di giugno. Il presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, sta cercando di risolvere rapidamente la crisi tecnica che ha colpito la squadra dopo l’uscita di Tite, con tre allenatori già licenziati in un breve lasso di tempo. La pressione è alta e le aspettative per le prossime partite sono considerevoli.

L’impegno di Ancelotti

Ancelotti ha sempre dimostrato una grande lealtà verso i suoi club. Nonostante l’interesse del Brasile, il tecnico non intende compromettersi fino a quando non avrà ricevuto un chiaro segnale dal Real Madrid. La sua carriera è stata caratterizzata da una profonda fedeltà, e non ha mai espresso critiche nei confronti di un datore di lavoro. Attualmente, il suo focus rimane esclusivamente sul Real Madrid, dove ha un contratto fino al 2026. La sua posizione è chiara: solo in caso di licenziamento prenderà in considerazione un futuro con la nazionale brasiliana o con altri club, come Roma o Milan.

Le dinamiche con il Brasile

Il tecnico non ha alcuna intenzione di iniziare a pianificare le convocazioni per la nazionale brasiliana senza prima aver ricevuto un chiaro mandato dal Real Madrid. La squadra brasiliana sta affrontando una crisi e Ancelotti non si sente pronto a gestire una situazione così delicata, soprattutto dopo la recente sconfitta contro l’Argentina. La sua priorità rimane il club spagnolo, e non ci sono margini di manovra fino a quando non sarà chiaro il suo futuro a Madrid.

Il colloquio atteso

Il colloquio con Florentino Perez è atteso, ma non è certo che avverrà a breve. Ancelotti prevede che qualsiasi decisione riguardo al suo futuro possa essere presa solo dopo il Clásico dell’11 maggio, una partita fondamentale per il destino della Liga, dove il Real Madrid è attualmente a quattro punti dal Barcellona. La Liga si concluderà il 25 maggio, e fino ad allora, Ancelotti si concentrerà esclusivamente sul Real Madrid. Questo lascia la CBF in una situazione di attesa, poiché dovrà decidere se nominare un allenatore ad interim per le imminenti partite.

Il legame con il Real Madrid

Ancelotti ha espresso chiaramente il suo attaccamento al Real Madrid, affermando che lascerà il club solo in caso di esonero. Ha costruito un legame profondo con la squadra, avendo ottenuto successi significativi, tra cui tre Champions League. È possibile che, in futuro, possa tornare al Madrid in un ruolo onorario, ma ciò richiederà una separazione consensuale e rispettosa. La sua intenzione è di mantenere intatta la sua reputazione e il suo legame con il club, evitando accordi segreti con la nazionale brasiliana mentre il suo contratto è ancora in vigore.