Saranno nove le aziende italiane che parteciperanno alla missione in Messico dedicata al settore automotive, programmata dal 5 al 10 maggio 2025. L’iniziativa è organizzata dal Consolato generale del Messico a Milano, in collaborazione con il Consiglio imprenditoriale messicano per il commercio estero, gli investimenti e la tecnologia (Comce), la Camera di commercio italiana nel Paese latinoamericano, insieme all’Industria nazionale di componenti auto (Ina), l’Associazione nazionale filiera dell’industria automobilistica in Italia (Anfia), l’Associazione messicana dei parchi industriali privati (Ampip), la Camera di commercio messicana in Italia (CaMexItal) e Promos Italia.
Hanno confermato la loro presenza alla missione le seguenti aziende: Savelli Machinery, AR Tex SpA, CSR Impianti, San Giacomo Presse, Brembo, Dioxisan, Finishing Group Srl, CMA Robotics e Workmec. Queste realtà rappresentano l’eccellenza italiana nel settore automobilistico e contribuiranno a rafforzare le relazioni commerciali tra Italia e Messico.
La missione inizierà a Città del Messico, dove si svolgeranno incontri istituzionali e con associazioni industriali. Questo primo passo è fondamentale per stabilire contatti e discutere opportunità di collaborazione tra le aziende italiane e i partner messicani.
Successivamente, gli imprenditori si sposteranno a Querétaro, dove parteciperanno alla terza edizione dell’International Automotive Industry Supply Summit. Questo evento rappresenta una delle principali piattaforme di affari per il settore automobilistico, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di materiali e prodotti. Gli imprenditori avranno l’opportunità di concludere affari attraverso incontri B2B e altre occasioni di networking. Durante la visita a Querétaro, è prevista anche una visita al Parco industriale Querétaro, dove sono già presenti sette aziende italiane, e incontri con rappresentanti governativi e industriali locali.
L’ultima tappa della missione si svolgerà a Guanajuato, dove, oltre a incontri istituzionali di alto livello, è prevista la visita al Parco industriale di Puerto Interior. Questo parco ospita tre aziende italiane, tra cui Pirelli, e rappresenta un’importante opportunità per rafforzare ulteriormente i legami commerciali tra i due Paesi.
L’iniziativa si configura come un’importante occasione per le aziende italiane di espandere la loro presenza nel mercato messicano, un settore in forte crescita e ricco di opportunità.