Agrigento celebra la nave Vespucci in arrivo a Porto Empedocle

La nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare italiana, è tornata a Porto Empedocle, arricchendo il programma di Agrigento, capitale italiana della cultura 2025. Le visite alla storica imbarcazione si svolgeranno oggi e domani, previa prenotazione e acquisto dei biglietti. Le visite di oggi, della durata di mezz’ora e organizzate in gruppi, hanno già registrato il tutto esaurito.

Il sindaco di agrigento e la richiesta al ministro

Il sindaco di Agrigento, Franco Micciché, aveva scritto a fine dicembre 2024 al ministro della Difesa, Guido Crosetto, per sollecitare una tappa dell’Amerigo Vespucci nella sua città. “Aspettiamo con entusiasmo l’arrivo di quella che è conosciuta come ‘la nave più bella del mondo’,” ha dichiarato Micciché. “La presenza del Vespucci a Porto Empedocle contribuirà a celebrare e a valorizzare Agrigento come capitale italiana della cultura. Questo rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera comunità, testimoniando il prestigio di Agrigento e della provincia. Ringrazio il ministro Crosetto, l’ammiraglio Enrico Credendino e il generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la mia richiesta.”

Mostra fotografica a porto empedocle

Presso la stazione marittima di Porto Empedocle è stata allestita una mostra fotografica, visitabile durante l’evento, che raccoglie immagini storiche tratte dall’archivio di Aldo Alessandro, corrispondente del quotidiano La Sicilia. Le fotografie ritraggono il porto nei suoi momenti di massima attività, catturando sia il clamore che i silenzi di un luogo ricco di storia.

Omaggio all’amerigo vespucci

La mostra, composta da 14 scatti in bianco e nero che immortalano barche da pesca e uomini del mare, si propone di rendere omaggio all’Amerigo Vespucci. “Il Vespucci, messaggero di cultura, approda a Porto Empedocle nell’anno di Agrigento capitale della cultura italiana e nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, nostro concittadino che ha dedicato molte delle sue opere a questo mare e al suo impegno civile,” ha affermato il sindaco di Porto Empedocle, Calogero Martello.

Published by
Luisa Bergamotto