A Lecco si svolge la fiaccolata in memoria dei caduti Rsi, tensioni con i contromanifestanti

News

Ieri sera, 28 aprile 2025, si sono verificati scontri davanti al Municipio di Lecco durante una fiaccolata dedicata ai caduti della Repubblica Sociale Italiana (Rsi). L’evento, organizzato da un gruppo autodefinitosi “I camerati“, ha visto la partecipazione di esponenti dell’estrema destra, mentre un gruppo di contromanifestanti si è staccato dal presidio dell’ANPI, dando vita a tensioni.

Il presidio dell’anpi

Il presidio dell’ANPI si è svolto in largo Montenero, dove era presente anche il sindaco Mauro Gattinoni. L’incontro era una risposta alla commemorazione dell’estrema destra, che si è tenuta nei pressi della targa dedicata ai caduti Rsi, situata vicino allo stadio Rigamonti-Ceppi. Mentre i membri dell’ANPI si radunavano, un drappello di sinistra antagonista ha deciso di muoversi verso lo stadio, dove i rappresentanti di estrema destra si stavano radunando per la loro cerimonia.

Le forze dell’ordine

Le forze dell’ordine, schierate in tenuta anti sommossa, hanno impedito l’accesso dei contromanifestanti, costringendoli a deviare verso il centro di Lecco. Tuttavia, il gruppo ha tentato di entrare nel Municipio, portando a scontri con le forze dell’ordine. Questo tentativo ha causato una temporanea interruzione del consiglio comunale in corso.

La commemorazione di destra

Intanto, la commemorazione di destra si è svolta in via Pascoli, mentre le tensioni continuavano a crescere nei pressi del Municipio. La situazione ha destato preoccupazione tra i cittadini e ha richiesto un intervento deciso da parte delle forze dell’ordine per mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza durante questi eventi di commemorazione contrapposti.